• Passa al contenuto principale
  • Home
  • Lavori
    • 1970 – 1990
      • Mistero della Fede
      • Mani
      • 30 minuti sulla scalinata di Trinità dei Monti
      • L’incontro
      • Fotogramma recuperato
      • Colloquio sulla vitalità dell’arte
      • Cala il silenzio sul gioco dell’arte
      • Occasione E1
    • 1991 – 2000
      • Flusso instabile del tempo
      • La vertigine del movimento
      • Non frenare
      • Apparenti incontaminazioni
    • 2001 – 2010
      • Memoria di frammenti
      • Natura delle cose
      • Danza del vento
      • Il gioco delle falene
      • Il canto degli inermi
      • Non ci sono confini nella luce
      • Cinetica dell’armonia
      • Una sera fredda con tanto vento
      • Roma, città dell’Angelo
    • 2011 – 2020
      • Frammenti dei 12 mesi
      • Paesaggi
      • Appendisogni
      • Coscienza di una rotta
      • La pausa sonora…
      • Tu giri in gioco
      • Metropoli
      • Piena di te è la curva del silenzio (parte 1) – Fotografia stenopeica
      • Piena di te è la curva del silenzio (parte 2) – Fotografia stenopeica
      • Dialoghi silenti d’autunno
    • 2021 – 2024
      • Nessun rumore…sssh!
      • EGL’IO
      • Del silenzio, per frammenti
      • Requie(m)
    • Video
      • Requie(m) (video 2025)
      • Canto delle stagioni (2023)
      • EGL’IO Video 6’00” (2023)
      • Conversazione in Diatech (2020)
      • dal 2000 al 2019
        • Piena di te è la curva del silenzio parte 2 Video 2’15” (2018)
        • Piena di te è la curva del silenzio parte 1 Video 3’45” (2018)
        • Colloquio sulla vitalità dell’arte Video 4’36” (2018)
        • Dialoghi silenti d’autunno: foliage Video 2’15” (2018)
        • La città perfetta Video 6’20” (2017)
        • Fotografo ciò che sento e penso non fotografo ciò che vedo Video 9’59” (2011)
        • De-Installature Video 10’48” (2005)
        • Help Video 4’12” (2001)
    • Omaggi
  • Eventi e Mostre
  • Sulla Fotografia
  • Biografia
  • Contatti

Giorgio Cutini Fotografo

Archivi per Febbraio 2017

4 Febbraio 2017 by admin-giorgiocutini

“Il ritardo del tempo”

Campobasso, Galleria Aratro – Università degli Studi del Molise, dal 2 febbraio al 6 marzo 2017, a cura di Lorenzo Canova

L’ARATRO inaugura una mostra personale di Giorgio Cutini dove sono raccolti alcuni cicli fotografici realizzati negli ultimi anni. Cutini lavora prevalentemente con la fotografia in bianco e nero, in opere dove si pone in relazione con la natura e con le metropoli, con la solidità delle architetture e con la mutevolezza dell’acqua, con l’utopia e con il sogno, costruendo edifici impalpabili di città invisibili o smarrendo i suoi paesaggi nella polvere e nel vento del divenire. Cutini cerca dunque di perforare il velo opaco che circonda la nostra percezione del mondo attraverso l’obiettivo della macchina fotografica, strumento che, tuttavia, oltrepassa la sua artificialità e si trasforma in un medium incisivo e personale, un’interfaccia che collabora con l’occhio per trovare una nuova relazione con le cose. Come scrive lo stesso Cutini, la sua ricerca lavora sul rapporto tra la velocità che segna il corso del tempo, “in cui si fotografa un’immagine in movimento, e l’attimo dello scatto: soggetto della foto che diventa subito passato. Il tempo presente è annullato o meglio, è diventato futuro”. [Leggi di più…] info“Il ritardo del tempo”

Archiviato in:Eventi e Mostre

© Copyright 2016 Giorgio Cutini · All Rights Reserved · Tutte le immagini e i contenuti presenti nel sito giorgiocutini.it sono riproducibili e utilizzabili solamente su espresso consenso dell'artista.