• Passa al contenuto principale
  • Home
  • Lavori
    • 1970 – 1990
      • Mistero della Fede
      • Mani
      • 30 minuti sulla scalinata di Trinità dei Monti
      • L’incontro
      • Fotogramma recuperato
      • Colloquio sulla vitalità dell’arte
      • Cala il silenzio sul gioco dell’arte
      • Occasione E1
    • 1991 – 2000
      • Flusso instabile del tempo
      • La vertigine del movimento
      • Non frenare
      • Apparenti incontaminazioni
    • 2001 – 2010
      • Memoria di frammenti
      • Natura delle cose
      • Danza del vento
      • Il gioco delle falene
      • Il canto degli inermi
      • Non ci sono confini nella luce
      • Cinetica dell’armonia
      • Una sera fredda con tanto vento
      • Roma, città dell’Angelo
    • 2011 – 2020
      • Frammenti dei 12 mesi
      • Paesaggi
      • Appendisogni
      • Coscienza di una rotta
      • La pausa sonora…
      • Tu giri in gioco
      • Metropoli
      • Piena di te è la curva del silenzio (parte 1) – Fotografia stenopeica
      • Piena di te è la curva del silenzio (parte 2) – Fotografia stenopeica
      • Dialoghi silenti d’autunno
    • 2021 – 2024
      • Nessun rumore…sssh!
      • EGL’IO
      • Del silenzio, per frammenti
      • Requie(m)
    • Video
      • Requie(m) (video 2025)
      • Canto delle stagioni (2023)
      • EGL’IO Video 6’00” (2023)
      • Conversazione in Diatech (2020)
      • dal 2000 al 2019
        • Piena di te è la curva del silenzio parte 2 Video 2’15” (2018)
        • Piena di te è la curva del silenzio parte 1 Video 3’45” (2018)
        • Colloquio sulla vitalità dell’arte Video 4’36” (2018)
        • Dialoghi silenti d’autunno: foliage Video 2’15” (2018)
        • La città perfetta Video 6’20” (2017)
        • Fotografo ciò che sento e penso non fotografo ciò che vedo Video 9’59” (2011)
        • De-Installature Video 10’48” (2005)
        • Help Video 4’12” (2001)
    • Omaggi
  • Eventi e Mostre
  • Sulla Fotografia
  • Biografia
  • Contatti

Giorgio Cutini Fotografo

Archivi per Settembre 2021

10 Settembre 2021 by admin-giorgiocutini

“Poesia dello sguardo”

Jesi (AN), Azienda Diatech Pharmacogenetics”, 25 settembre – 29 novembre 2020, a cura di Galliano Crinella

“Poesia dello sguardo”
“…Gli interventi critici che illustrano il ricchissimo percorso fotografico dell’artista perugino, anconetano d’adozione, sottolineano quale sia stata la sua attività professionale, chirurgo di riconosciuto pregio nella tecnica laparoscopica, e taluni hanno voluto ritrovare in essa un’incidenza nel suo modo di fare fotografia. È un legame che certamente vi è stato e che, in alcune interviste, lo stesso fotografo non ha tralasciato di ricordare. Sappiamo che molto spesso il dato biografico condiziona le nostre esperienze di vita, e dunque può sicuramente aiutarci a contestualizzare, a tentare di definire e dar conto di qualche aspetto della sua originale produzione fotografica. Credo che la formazione in ambito scientifico, l’attenzione critica, l’esigenza di analisi puntuali, l’individuazione delle cause, caratteri che si ritrovano nella natura stessa dell’arte medica, abbiano ispirato gli inizi e l’evoluzione della sua opera. [Leggi di più…] info“Poesia dello sguardo”

Archiviato in:Eventi e Mostre

© Copyright 2016 Giorgio Cutini · All Rights Reserved · Tutte le immagini e i contenuti presenti nel sito giorgiocutini.it sono riproducibili e utilizzabili solamente su espresso consenso dell'artista.