• Passa al contenuto principale
  • Home
  • Lavori
    • 1970 – 1990
      • Mistero della Fede
      • Mani
      • 30 minuti sulla scalinata di Trinità dei Monti
      • L’incontro
      • Fotogramma recuperato
      • Colloquio sulla vitalità dell’arte
      • Cala il silenzio sul gioco dell’arte
      • Occasione E1
    • 1991 – 2000
      • Flusso instabile del tempo
      • La vertigine del movimento
      • Non frenare
      • Apparenti incontaminazioni
    • 2001 – 2010
      • Memoria di frammenti
      • Natura delle cose
      • Danza del vento
      • Il gioco delle falene
      • Il canto degli inermi
      • Non ci sono confini nella luce
      • Cinetica dell’armonia
      • Una sera fredda con tanto vento
      • Roma, città dell’Angelo
    • 2011 – 2020
      • Frammenti dei 12 mesi
      • Paesaggi
      • Appendisogni
      • Coscienza di una rotta
      • La pausa sonora…
      • Tu giri in gioco
      • Metropoli
      • Piena di te è la curva del silenzio (parte 1) – Fotografia stenopeica
      • Piena di te è la curva del silenzio (parte 2) – Fotografia stenopeica
      • Dialoghi silenti d’autunno
    • 2021 – 2024
      • Nessun rumore…sssh!
      • EGL’IO
      • Del silenzio, per frammenti
      • Requie(m)
    • Video
      • Requie(m) (video 2025)
      • Canto delle stagioni (2023)
      • EGL’IO Video 6’00” (2023)
      • Conversazione in Diatech (2020)
      • dal 2000 al 2019
        • Piena di te è la curva del silenzio parte 2 Video 2’15” (2018)
        • Piena di te è la curva del silenzio parte 1 Video 3’45” (2018)
        • Colloquio sulla vitalità dell’arte Video 4’36” (2018)
        • Dialoghi silenti d’autunno: foliage Video 2’15” (2018)
        • La città perfetta Video 6’20” (2017)
        • Fotografo ciò che sento e penso non fotografo ciò che vedo Video 9’59” (2011)
        • De-Installature Video 10’48” (2005)
        • Help Video 4’12” (2001)
    • Omaggi
  • Eventi e Mostre
  • Sulla Fotografia
  • Biografia
  • Contatti

Giorgio Cutini Fotografo

Archivi per Dicembre 2024

6 Dicembre 2024 by admin-giorgiocutini

“Cutini. Canto delle stagioni”

STRA (Venezia) Museo di Villa Pisani, dal 13 dicembre 2024 al 16 marzo 2025. A cura di: Francesco Trentini, testi di: E. Carli, G. Marconi, F. Orsati, F. Trentini, catalogo Edizioni: ephemeria

Nella sua itineranza artistica di autentico wanderer dello sguardo e dello spirito, Giorgio Cutini approda a Villa Pisani. Non un caso, bensì un incontro d’elezione quasi che entrambi, il fotografo e il misterioso organismo della Pisani fossero da tempo in cammino, l’uno verso l’altra. Sì, perchè nel suo intenso percorso di ricerca Cutini ha incominciato abbracciando la dimensione del fotogramma involontario e recuperato, nelle sue verifiche degli anni Settanta, e poi è giunto al definitivo “passaggio di frontiera”, per citare il titolo del manifesto firmato assieme a Gianni Berengo Gardin, Mario Giacomelli, Enzo Carli e altri, per una fotografia di sconfinamento e di superamento di ogni precostituita certezza teorica e tecnica.
E non è forse vero che la singolare villa in forma di palazzo edificata dalla famiglia veneziana dei Pisani tra 1721 e 1756 invoca – con la sua capacità di disorientare i suoi ospiti attraverso giochi ostinati di duplicazione e simmetria – uno spirito disposto a vivere e addirittura cantare la definitiva perdita di un riferimento rigido per bagnarsi definitivamente nell’acqua mai identica a se stessa del divenire? [Leggi di più…] info“Cutini. Canto delle stagioni”

Archiviato in:Eventi e Mostre

© Copyright 2016 Giorgio Cutini · All Rights Reserved · Tutte le immagini e i contenuti presenti nel sito giorgiocutini.it sono riproducibili e utilizzabili solamente su espresso consenso dell'artista.