• Passa al contenuto principale
  • Home
  • Lavori
    • 1970 – 1990
      • Mistero della Fede
      • Mani
      • 30 minuti sulla scalinata di Trinità dei Monti
      • L’incontro
      • Fotogramma recuperato
      • Colloquio sulla vitalità dell’arte
      • Cala il silenzio sul gioco dell’arte
      • Occasione E1
    • 1991 – 2000
      • Flusso instabile del tempo
      • La vertigine del movimento
      • Non frenare
      • Apparenti incontaminazioni
    • 2001 – 2010
      • Memoria di frammenti
      • Natura delle cose
      • Danza del vento
      • Il gioco delle falene
      • Il canto degli inermi
      • Non ci sono confini nella luce
      • Cinetica dell’armonia
      • Una sera fredda con tanto vento
      • Roma, città dell’Angelo
    • 2011 – 2020
      • Frammenti dei 12 mesi
      • Paesaggi
      • Appendisogni
      • Coscienza di una rotta
      • La pausa sonora…
      • Tu giri in gioco
      • Metropoli
      • Piena di te è la curva del silenzio (parte 1) – Fotografia stenopeica
      • Piena di te è la curva del silenzio (parte 2) – Fotografia stenopeica
      • Dialoghi silenti d’autunno
    • 2021 – 2024
      • Nessun rumore…sssh!
      • EGL’IO
      • Del silenzio, per frammenti
      • Requie(m)
    • Video
      • Requie(m) (video 2025)
      • Canto delle stagioni (2023)
      • EGL’IO Video 6’00” (2023)
      • Conversazione in Diatech (2020)
      • dal 2000 al 2019
        • Piena di te è la curva del silenzio parte 2 Video 2’15” (2018)
        • Piena di te è la curva del silenzio parte 1 Video 3’45” (2018)
        • Colloquio sulla vitalità dell’arte Video 4’36” (2018)
        • Dialoghi silenti d’autunno: foliage Video 2’15” (2018)
        • La città perfetta Video 6’20” (2017)
        • Fotografo ciò che sento e penso non fotografo ciò che vedo Video 9’59” (2011)
        • De-Installature Video 10’48” (2005)
        • Help Video 4’12” (2001)
    • Omaggi
  • Eventi e Mostre
  • Sulla Fotografia
  • Biografia
  • Contatti

Giorgio Cutini Fotografo

4 Agosto 2008 by admin-giorgiocutini

“Memografie ed altre storie”

Roma – Spazio Monumentale di S. Salvatore in Lauro, aprile/maggio 2008, a cura di Gabriele Perretta

Fotografo ormai affermato in Italia ed all’estero, Giorgio Cutini si esprime principalmente attraverso immagini sintetiche e scarne, che hanno per oggetto il mondo naturale circostante. La sua fotografia è mediazione culturale, espressione soggettiva di concetti universali e il suo pensiero è rivolto alla ricostruzione di memorie e ombre grafiche di paesaggio. Non c’è un diretto rapporto con l’umano nelle foto di Cutini, ma tutte le tonalità del colore che esse esprimono rappresentano un morbido landscape design. Rendendo uniforme gli oggetti e i luoghi filmati, e riprendendo in dettaglio e in sequenza l’immagine, la visione di Cutini è sottoposta ad una dimensione nascosta di tagli e di segni particolari. La cifra artistica di questa fotografia fa da cassa di risonanza alla memoria di un uomo in viaggio nel mondo, caricando di un senso nuovo il viatico della sua attenzione e della sua predisposizione. Lo sguardo insistente sui “siti specifici”, impugnando la macchina da presa, si dibatte in un
“ corpo a corpo” che arresta i dettagli di un linguaggio naturale e le immagini divengono
“ intensità astratte”. Cutini, seguendo la linea d’orizzonte, cerca di tirar fuori il dettaglio come interiorità del luogo, per “ rincorrere il tempo di un compimento”.

Archiviato in:Eventi e Mostre

© Copyright 2016 Giorgio Cutini · All Rights Reserved · Tutte le immagini e i contenuti presenti nel sito giorgiocutini.it sono riproducibili e utilizzabili solamente su espresso consenso dell'artista.