• Passa al contenuto principale
  • Home
  • Lavori
    • 1970 – 1990
      • Mistero della Fede
      • Mani
      • 30 minuti sulla scalinata di Trinità dei Monti
      • L’incontro
      • Fotogramma recuperato
      • Colloquio sulla vitalità dell’arte
      • Cala il silenzio sul gioco dell’arte
      • Occasione E1
    • 1991 – 2000
      • Flusso instabile del tempo
      • La vertigine del movimento
      • Non frenare
      • Apparenti incontaminazioni
    • 2001 – 2010
      • Memoria di frammenti
      • Natura delle cose
      • Danza del vento
      • Il gioco delle falene
      • Il canto degli inermi
      • Non ci sono confini nella luce
      • Cinetica dell’armonia
      • Una sera fredda con tanto vento
      • Roma, città dell’Angelo
    • 2011 – 2020
      • Frammenti dei 12 mesi
      • Paesaggi
      • Appendisogni
      • Coscienza di una rotta
      • La pausa sonora…
      • Tu giri in gioco
      • Metropoli
      • Piena di te è la curva del silenzio (parte 1) – Fotografia stenopeica
      • Piena di te è la curva del silenzio (parte 2) – Fotografia stenopeica
      • Dialoghi silenti d’autunno
    • 2021 – 2024
      • Nessun rumore…sssh!
      • EGL’IO
      • Del silenzio, per frammenti
      • Requie(m)
    • Video
      • Requie(m) (video 2025)
      • Canto delle stagioni (2023)
      • EGL’IO Video 6’00” (2023)
      • Conversazione in Diatech (2020)
      • dal 2000 al 2019
        • Piena di te è la curva del silenzio parte 2 Video 2’15” (2018)
        • Piena di te è la curva del silenzio parte 1 Video 3’45” (2018)
        • Colloquio sulla vitalità dell’arte Video 4’36” (2018)
        • Dialoghi silenti d’autunno: foliage Video 2’15” (2018)
        • La città perfetta Video 6’20” (2017)
        • Fotografo ciò che sento e penso non fotografo ciò che vedo Video 9’59” (2011)
        • De-Installature Video 10’48” (2005)
        • Help Video 4’12” (2001)
    • Omaggi
  • Eventi e Mostre
  • Sulla Fotografia
  • Biografia
  • Contatti

Giorgio Cutini Fotografo

Archivi per Gennaio 2019

11 Gennaio 2019 by admin-giorgiocutini

“Sequenza / Occasioni”

Capri (NA), Villa Lysis, 8 settembre – 9 ottobre 2018, a cura di Marina Guida

“L’arte, la fotografia in particolare, è un viaggio. E di sovente, come in questo caso, il viaggio è un duplice viaggio.
Da un lato il fotografo si addentra per noi nella realtà, con l’obiettivo della sua macchina fotografica. Questa realtà viene attraversata e percorsa, indagata e ripresa, con sapienza tecnica e strumentazione sofisticata, oppure con voluta basilarità dello strumento. La realtà è oggetto, ob-iectum, posta di fronte alla macchina e all’occhio che vi sta dietro, è vivisezionata e ridotta in frammenti, in uno stato – tuttavia solo apparentemente – disomogeneo, le parti di un intero vengono private della loro appartenenza a questo intero e del senso che quest’ultimo dona ad esse. Questi frammenti sono solo apparentemente privi di appartenenza, perché tenuti insieme da un discorso, dal senso dato dal soggetto interpretante ed operante dietro l’obbiettivo – quando ciò è nelle intenzioni dello stesso e quando la realtà resa oggetto di osservazione lo consente. [Leggi di più…] info“Sequenza / Occasioni”

Archiviato in:Eventi e Mostre

11 Gennaio 2019 by admin-giorgiocutini

“Mistero della fede”

Assisi (PG), Galleria “Le Logge”, Piazza del Comune, 27 marzo – 8 aprile 2018, a cura di Lorenzo Canova, presentazione del volume “Mistero della fede” Ed. Silvana Editoriale con gli autori: G. Marconi, D. Loscalzo, V. M. Spera

Con questo ciclo fotografico di grande intensità e forte impatto emotivo l’artista unisce una ricerca consapevole sul senso del sacro, a un’ indagine sui volti e le azioni di un’ Italia ormai perduta. La grande distanza, non solo temporale, che ci separa da questi scatti ha paradossalmente aumentato l’incisività della loro qualità iconica, eliminando ogni elemento possibile di reportage e di cronaca (del resto inesistenti nella volontà di Cutini) e ampliando invece il senso di dolore che pervade la loro atmosfera.  [Leggi di più…] info“Mistero della fede”

Archiviato in:Eventi e Mostre

11 Gennaio 2019 by admin-giorgiocutini

“Le città di Jo Kut”

Napoli, PAN Palazzo delle Arti, 3 febbraio – 20 marzo 2018, a cura di Marina Guida

“Le ombre della sera, l’incanto senza tempo di un’opera di Alberto Burri, il movimento scomposto di piume in volo, il rumore del vento, un sorriso inatteso, la durata di un attimo, l’intensità dell’emozione, gli sconfinamenti, l’imprevisto, il confine, l’inarrestabile flusso di coscienza, i dettagli della visione, i trasalimenti, gli inabissamenti e le riemersioni, le improvvise illuminazioni. Sono questi i soggetti che predilige Giorgio Cutini, nelle indagini iconiche selezionate per questa mostra. [Leggi di più…] info“Le città di Jo Kut”

Archiviato in:Eventi e Mostre

11 Gennaio 2019 by admin-giorgiocutini

“Roma, città dell’angelo”

Jesi (AN), Palazzo Bisaccioni, 18 marzo – 9 aprile 2017, a cura di Giancarlo Bassotti, testo critico Armando Ginesi

Perugia, Artemìsia Gallery, 30 settembre – 27 ottobre (AN), a cura di Giancarlo Bassotti

“Ho rispetto per la fotografia documentaristica, di narrazione, sociale o di reportage, ma mi dissocio da essa. Io cerco di lavorare nell’oscurità attraverso la luce e sono particolarmente interessato al nulla, al vuoto che è contrario del pieno…” L’artista Giorgio Cutini si esprime così a proposito della sua fotografia e continua: “Sono personalmente attratto da una fotografia di ricerca del pensiero, del sentimento e della poesia. Le mie immagini non vogliono essere documento ma invenzione, o meglio, l’espressione di mie emozioni, comunque sempre positive”.
In piena sintonia con i principi enucleati dall’ormai storico saggio di Walter Benjamin “L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica”, Giorgio Cutini si esprime utilizzando l’essenza della tecnica e le sue trasformazioni per personalizzare ed esaltare il suo pensiero e la qualità della propria immagine. [Leggi di più…] info“Roma, città dell’angelo”

Archiviato in:Eventi e Mostre

© Copyright 2016 Giorgio Cutini · All Rights Reserved · Tutte le immagini e i contenuti presenti nel sito giorgiocutini.it sono riproducibili e utilizzabili solamente su espresso consenso dell'artista.